Brutto episodio a Brecce Bianche ad Ancona quando un anziano, accidentalmente, si è squarciato l’addome con un frullino ferendosi.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Dalle prime ore del mattino di mercoledì, 50 Carabinieri Forestali provenienti dai Gruppi di Ancona, Macerata, Pesaro, e dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale dei Monti Sibillini, stanno eseguendo 16 perquisizioni delegate dalla Procura della Repubblica di Ancona, a carico di 16 indagati per il reato di bracconaggio in area protetta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Una vera è propria piantagione, oltre cento piante di cannabis altre circa un metro, è ciò che i Carabinieri della Compagnia di Urbino hanno ritrovato all'interno di un'abitazione situata nelle vicinanze del centro storico della città ducale.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
La decisione del candidato alla segreteria del Partito Democratico Nicola Zingaretti di omettere il logo del Pd dai manifesti e volantini ufficiali delle primarie del 3 marzo ha sollevato molte polemiche. Anche il presidente della commissione regionale sanità (ed ex segretario cittadino del PD) Fabrizio Volpini critica la scelta e lancia una stoccata ai dirigenti "locali".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I sindaci marchigiani, presenti a Bruxelles per la “due giorni” sui fondi europei, organizzata da Regione e Anci Marche, in collaborazione con Svim (Sviluppo Marche s.r.l.), hanno sottoscritto, oggi pomeriggio, il Patto per una politica sostenibile di contrasto ai cambiamenti climatici, unendosi formalmente al gruppo dei sindaci europei impegnato nelle politiche di sostenibilità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Sono totalmente d’accordo con la lettera dei sindaci dell'Ats ma evitare la chiusura del punto nascita fabrianese dipende esclusivamente dalla volontà del governo”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“L’onorevole Terzoni continua a fare confusione e disinformazione. Non ha capito che i progetti che stanno nel patto per lo sviluppo sono serviti a titolo esemplificativo per definire le linee guida perché poi quando i fondi andranno distribuiti, dopo che il governo ce li avrà concessi, quelli che riguardano il privato vanno a bando di gara: quindi i privati che saranno assegnatari di quei fondi dovranno vincere una sorta di concorso, mentre quelli pubblici potranno essere assegnati direttamente.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una rassegna tricolore ad Ancona, per il secondo fine settimana consecutivo. Saranno 26 i titoli nazionali in palio, tra sabato 9 e domenica 10 febbraio al Palaindoor, per i Campionati italiani allievi.
www.fidalmarche.com
Denutrito e in uno stato igienico-sanitario spaventoso: è sato trovato così dai sanitari della Croce Gialla un uomo di mezza età residente in un appartamento in zona Baraccola, ad Ancona.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nello scorso mese di dicembre, a seguito di accertamenti emessi dalla Direzione Provinciale di Pesaro e Urbino dell’Agenzia delle Entrate, attivati a seguito di verbale della Guardia di Finanza, sono stati versati dalle società destinatarie dei controlli oltre 6.000.000 di euro per la definizione delle pendenze.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si sono concluse le perizie tecniche disposte dalla Procura di Ancona e da quella dei minori, in merito alle vie di uscita e al piano di sicurezza dalla Lanterna Azzurra di Corinalo, la discoteca dove il 7 dicembre hanno trovato la morte cinque ragazzi tra i 14 e i 17 anni e una mamma di 39 anni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I sindaci marchigiani, a Bruxelles, incontrano i presidenti del Parlamento europeo Tajani e del Comitato europeo delle Regioni Lambertz. Tajani: “Questa è casa vostra”. Mangialardi: “Ci siamo tutti”. Bora: “Centrale il ruolo della politica di coesione. Presente anche Ida Simonella in rappresentanza del Sindaco Mancinelli.
di Redazione
Risultati finali della 9ª edizione de I Luoghi del Cuore, il censimento del FAI per dare un futuro ai luoghi cari agli italiani.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Meno tre. Manca sempre meno all'appuntamento con la Final Four della Del Monte Coppa Italia per la Cucine Lube Civitanova. Sabato e domenica si torna a giocare alla Unipol Arena di Bologna, nuovamente teatro della kermesse organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A come due anni fa esatti. Palasport particolarmente caro al Club biancorosso, che proprio nel 2017 conquistò la quinta Coppa Italia della sua storia nel grande impianto bolognese di Casalecchio di Reno.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
E’ stato predisposto il cronoprogramma per la conversione del punto nascita di Fabriano dopo la disposizione inviata dal Comitato LEA del Ministero della Salute alla regione Marche di inviare atto formale di chiusura del presidio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 7 al 17 febbraio, infatti, per chi visita il complesso ipogeo tra i più celebri al mondo c'è la possibilità di partecipare al pacchetto di offerte messe a disposizione solo per il periodo di San Valentino.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Un furto messo a segno nei minimi particolari e a regola d'arte quello compito nella notte tra martedì e mercoledì ai danni del centro commerciale Ipersimply di via Abbagnano.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La volontà della Giunta Regionale di approvare una nuova legge di gestione del Parco del Conero che vedesse il raddoppio della rappresentanza dei sindaci, da due a quattro su otto componenti del consiglio direttivo e, quindi, di fatto, maggioranza nel nuovo consiglio direttivo è stata approvata dal Consiglio Regionale ma non tutte le ciambelle – come si sa – vengono con il buco!
da Alleanza delle Associazioni Ambientaliste Marchigiane
Si è tenuto mercoledì 6 febbraio all Mole Vanvitelliana “Aula Emprende” una delle azioni previste nell’ambito di iEER, il progetto faro finanziato da Interreg Europe che raccoglie 10 Regioni d’Europa per definire percorsi e soluzioni smart al fine di rafforzare gli ambienti imprenditoriali innovativi a favore di giovani imprenditori per rendere più efficaci gli interventi FSE e FESR.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’assemblea dei 44 soci che detengono il 100% del capitale di VivaServizi Spa ha approvato all’unanimità il budget economico-finanziario e degli investimenti 2019 che consentirà di proseguire il programma di investimenti che fanno riferimento al Piano d’Ambito e che guarda alla ricerca di nuove fonti di approvvigionamento, alla manutenzione e rinnovamento delle reti di distribuzione di acqua potabile e delle reti fognarie ed alle opere di collettamento e di depurazione.
da Viva Servizi
L’hanno aspettato fuori dalla scuola, dov’era andato a prendere il cugino per accompagnarlo a casa. Armati di spranghe e polvere al peperoncino, l’hanno aggredito, picchiato e mandato all’ospedale, strappandogli il cellulare dalle mani. Poi sono saliti in autobus e se ne sono andati.
di Matteo Ripanti
redazione@vivereancona.it
"I fondi del Sisma2016 vengono usati come un vero e proprio bancomat dalla Giunta Ceriscioli che li usa addirittura fuori dal cratere per accontentare consorterie varie; oltre alla vicenda delle piste ciclabili ci sono fatti ben più gravi come quelli dei milioni di euro del turismo spesi per altri scopi e non per il rilancio delle aree terremotate" così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera che ha pubblicato sul proprio sito un mini-dossier sull'uso distorto dei fondi e sulle procedure poco o per nulla partecipate per distribuire i fondi comunitari.
da Movimento 5 Stelle
Termina il lungo periodo del commissariamento dell’Ente Parco del Conero. Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato a maggioranza (con il voto contrario del Movimento 5 stelle e del consigliere Sandro Bisonni) la legge contenente le disposizioni per restituire piena operatività all’Ente, attraverso un direttivo che sarà costituito da nove componenti, per garantire una equilibrata rappresentanza di tutti i soggetti interessati.
da Consiglio Regione Marche
Lo scorso 22 settembre gli agenti della Squadra Mobile unitamente a quelli del Commissariato di Urbino, avevano arrestato, nel quartiere di Urbino 2, tre cittadini marocchini H.N. di anni 26, Z.B.S. di anni 21, Z.O. di anni 26, responsabili di una rapina commessa a Pesaro ai danni di due donne, loro connazionali.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it